mercoledì 19 novembre 2008

Concerto di Natale


Ecco la locandina che il nostro bandista Francesco ha realizzato per il nostro concerto (cliccare sull'immagine per ingrandirla).
.

martedì 11 novembre 2008

Tempo di castagne!


Anche quest'anno è arrivato l'autunno...è già passato un anno!?!?

Venerdì 21 novembre la banda suonerà in occasione della patrona di Monfalcone, la Madonna della Salute, accompagnando la processione per le strade della città.
Concluso quest'impegno, afflitti dal freddo e dal gelo, i bandisti si ritroveranno in sede per scaldarsi con un po' di castagne arrosto.

Come l'anno scorso, l'invito è esteso anche a tutti i suonatori della banda giovanile. Se vi fa piacere, quindi, potrete unirvi a noi, magari contribuendo alla festa con qualche cibo o bevanda... :-)

Pensavamo di trovarci per le ore 18.00. Nel caso dovessimo tardare, sarete avvertiti!


.

mercoledì 22 ottobre 2008

Stage di perfezionamento delle percussioni



(clicca sull'immagine per ingrandirla)



.

martedì 7 ottobre 2008

Rassegna bandistica alla Festa del volontariato 2008

Il ricco programma di eventi della Festa del volontariato che si è tenuta lo scorso finesettimana al quartiere fieristico di Gorizia ha previsto, nella giornata di sabato, anche una rassegna internazionale di bande giovanili, organizzata dalla Banda Civica “Città di Monfalcone” insieme alla Provincia di Gorizia e all’Anbima. Alla rassegna hanno partecipato tre complessi della regione e della vicina Slovenia: la Banda Giovanile “Città di Monfalcone”, l’Orchestra di fiati giovanile “Euritmia” di Povoletto e la Mladinski pihalni orkester di Domžale.





lunedì 29 settembre 2008

I nostri baldi giovani al Campus Anbima 2008

L'Anbima regionale del Friuli Venezia Giulia ha organizzato quest'estate, per il terzo anno consecutivo, il Campus musicale a Piani di Luzza.
All'edizione 2008 hanno partecipato sette musicisti della nostra banda giovanile: Elvira e Stefania (flauto), Simonetta (sax), Raquel e Gabriele (tromba), Adriano (percussioni) e David (flicorno baritono). Al loro fianco nella foto, il maestro della banda regionale Marco Somadossi e il nostro smagliante Patrick Quaggiato.


(clicca sulla foto per ingrandirla)

lunedì 8 settembre 2008

In settembre riaprono le iscrizioni!


"Calma, non spingete, c'è posto per tutti!"
In settembre riaprono, come ogni anno, le iscrizioni alla nostra scuola di musica e all'attività della banda giovanile.
Visto che la pubblicità è l'anima del commercio, l'invito è quello di passare-parola, coinvolgere amici, parenti, conoscenti, vicini di casa, decantando loro le lodi dei nostri bellissimi corsi e cercando di convincerli ad iscriversi.
Più siamo, più ci divertiamo e meglio è!
Quindi spargete la voce quanto più potete!


(in foto: le persone che si presenteranno in banda per iscriversi)

lunedì 28 luglio 2008

Anche in televisione!

Anche se con un po' di ritardo e scusandomi per la qualità audio e video non certo ottimale (ma questo è ciò che passa il convento...), inserisco il video del servizio che la redazione slovena del TG3 regionale del Friuli Venezia Giulia ha dedicato alla rassegna di bande giovanili del Kulturni dom.
Riassumendo brevemente per chi non capisce lo sloveno, lo speaker racconta che al Kulturni dom si è svolta una rassegna internazionale di bande giovanili che hanno presentato al pubblico, appassionato di questo genere musicale, un apprezzato repertorio. Elenca poi i nomi della bande che vi hanno partecipato, compresa, ovviamente, la "orkester Città di Monfalcone iz Tržiča".

Inclinate la testa di lato e buona visione!


lunedì 9 giugno 2008

Articoli e foto del saggio

Come alcuni di voi avranno già avuto modo di vedere, su Il Piccolo di ieri, lunedì 9 giugno, è stato pubblicato un articolo sul saggio della nostra scuola di musica. Per chi non l'avesse visto, ne riporto una copia qui sotto (cliccare sull'articolo per ingrandirlo):






Alcune foto del saggio sono state inoltre pubblicate sul quotidiano on-line Gorizia Oggi, che potrete vedere cliccando sul seguente link:



http://goriziaoggi.typepad.com/







Giulia

domenica 8 giugno 2008

Saggio di fine anno 2007-08

Si è svolto ieri, sabato 7 giugno, presso l'auditorium del centro anziani "Poclen" di Monfalcone il saggio di fine anno degli allievi della scuola di musica della Banda Civica "Città di Monfalcone".

La prima parte del saggio ha visto avvicendarsi sul palco i giovani allievi della scuola che si sono esibiti da solisti, accompagnati in alcuni casi al pianoforte dalla maestra Ester Casseler, presentando un repertorio che spaziava da semplici brani popolari per gli allievi più piccoli, per arrivare a brani di un certa rilevanza musicale per gli allievi più esperti.
Il saggio si è poi concluso con un concerto della Banda Giovanile di Monfalcone, un complesso formato da una ventina di elementi, per lo più allievi della stessa scuola di musica, ma anche provenienti da altre scuole e realtà musicali del terrotorio. La "piccola banda", diretta dal maestro Patrick Quaggiato, ha presentato due brani: "Easy Pop Suite", con cui si è presentata al Concorso Regionale di Corno di Rosazzo tenutosi il 10 maggio, e il famosissimo tema musicale de "I Flinstones", di Hanna e Barbera.


I giovani musicisti hanno letteralmente entusiasmato e sorpreso il numeroso pubblico presente in sala, che li ha applauditi con grande slancio, acclamando il bis.


Sorpresi anche gli insegnanti, i collaboratori e la sottoscritta direttrice della scuola (che si è terribilmente commossa), quando il trombettista Gabriele, preso il microfono in mano, ha ringraziato a nome di tutti i componenti della banda giovanile le persone che li seguono e li aiutano nella loro attività, consegnando loro inoltre dei graditissimi omaggi.



Bravi ragazzi! Mi raccomando, continuate così.... e anche meglio ;-)




Giulia

giovedì 5 giugno 2008

Un altro anno è finito...


Anche quest'anno scolastico è giunto ormai al termine. Ancora qualche giorno impegnati fra lezioni, esami, saggi e poi inizieranno le tanto attese vacanze estive.
Anche l'attività della scuola di musica sta per conludersi e abbiamo pensato di festeggiare quest'anno insieme, incontrandoci per mangiare una pizza in compagnia.

Ci vedremo quindi sabato 7 giugno per il saggio di fine anno e poi domenica 15 giugno, alle ore 19.00 (il luogo è ancora da definire, ma credo che sarà il Minimax), per mangiare una pizza tutti insieme, naturalmente con me e con Patrick, e salutarci prima della vacanze.

domenica 18 maggio 2008

La nostra banda su Il Piccolo

Ecco l'articolo tratto da Il Piccolo del 15 maggio 2008.
Come siete fotogenici! ;-)

(cliccate sull'articolo per visualizzarlo più grande)







lunedì 12 maggio 2008

VIII Concorso regionale per allievi di gruppi bandistici

Si è tenuto domenica 11 maggio, a Corno di Rosazzo, l’VIII Concorso Regionale per Allievi di Gruppi Bandistici che ha visto partecipare, insieme ad altre sette complessi, anche la Banda Giovanile “Città di Monfalcone”, diretta dal maestro Patrick Quaggiato.
I giovani musicisti si sono cimentati, dopo mesi di preparazione, nell’esecuzione del brano obbligatorio “Good friends” e di un brano libero “Easy pop suite”, esibendosi davanti ad una giuria di esperti che ha valutato la loro performance con il lusinghiero punteggio di 80/100, classificandosi quindi al 4° posto a pari merito con altre bande.
La Banda Giovanile di Monfalcone ha non solo riconfermato, ma addirittura migliorato il risultato ottenuto l’anno scorso, dimostrando certamente una crescita a livello musicale e soprattutto una maggiore maturità nell’esibirsi su un importante palco.
La partecipazione a questo concorso è stata quindi una buona occasione per potersi confrontare con altre realtà della regione, ma anche per saggiare il lavoro finora svolto, che sembra aver dato ottimi risultati.


lunedì 21 aprile 2008

Grande successo per la Rassegna internazionale di bande giovanili

Si è tenuta sabato 19 aprile 2008, al Kulturni dom di Gorizia, la Rassegna internazionale di bande giovanili organizzata dalla Banda Civica "Città di Monfalcone".

Accolte da un caloroso e numeroso pubblico, si sono esibite quattro bande: la Mladinski pihalni orkester Vrhnika e la Mladinski pihalni orkester Radovljica, provenienti dalla Slovenia, la banda Arcobaleno Junior di Trieste e la Banda Giovanile di Monfalcone.

I quattro complessi hanno proposto un ricco e vario repertorio, che spaziava da tradizionali marce e brani di musica classica, colonne sonore di film a composizioni originali per banda, che ha saputo entusiasmare il pubblico presente in sala, regalando due ore di allegro intrattenimento musicale.

Come è stato sottolineato nei discorsi delle autorità presenti, tra cui il vicepresidente dell'Anbima nazionale Vallerugo e l'assessore alle politiche giovanili della provincia di Gorizia Morsolin, la musica è un'importante occasione, per i giovani, di incontrarsi e trascorrere il tempo insieme, in modo sano e culturalmente costruttivo. E' stata una vera soddisfazione vedere avvicendarsi sul palco tanti bambini e ragazzi accomunati da questa passione per la musica.

Visto il successo dell'iniziativa, speriamo che l'esperienza si possa ripetere nuovamente l'anno prossimo, magari estendendo l'invito ad altre bande provenienti dalle province di Udine e Pordenone e, perché no, dalla vicina Austria.



(in foto: la Mladinski pihalni orkester Vrhnika, diretta dal maestro Kukovič, in basso l'articolo del Messaggero Veneto pubblicato qualche giorno dopo).

mercoledì 5 marzo 2008

I vincitori del concorso per il logo

Ieri abbiamo potuto finalmente annunciare il nome del vincitore, o meglio dei vincitori, del concorso che avevamo indetto per disegnare il logo della nostra banda giovanile. Dopo un'attenta fase di valutazione da parte della commissione giudicante, il disegno scelto come logo "ufficiale" è stato quello di Federico, in quanto è riuscito a riunire in un unico disegno dei simboli musicali - chiave di violino e note - e il simbolo della città di Monfalcone - il falco sulla rocca.
Si è deciso però di premiare anche un altro disegno, quello di David, che verrà invece utilizzato, visto il suo carattere più scherzoso e quasi fumettistico, come logo "meno ufficiale" (non mi viene in mente un altro termine più azzeccato, scusate...) per essere inserito in contesti non troppo formali, come depliant, brochure e pubblicazioni internet.

I nostri complimenti vanno ovviamente ai due vincitori, ma anche a tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato, dimostrando di avere comunque una fervida fantasia e buone qualità artistiche. Come si dice in questi casi... purtroppo non abbiamo potuto premiare tutti!

Adesso i due loghi prescelti sono stati affidati a mani esperte che sapranno renderli graficamente perfetti.

Alla prossima!

venerdì 29 febbraio 2008

Manca poco...

Ancora un po' di pazienza e finalmente sapremo dirvi chi sarà il vincitore del concorso per il logo della banda giovanile. Vi posso solo dire che, dopo le prime valutazioni mie, di Patrick e di Ester, la rosa dei candidati vincitori se è ristretta a tre disegni... determinante sarà quindi il giudizio che darà, la settimana prossima, il pittore Ivan Crico.

Vi tengo sulle spine per qualche giorno ancora!

martedì 29 gennaio 2008

Rassegna internazionale di bande giovanili

L'anno scorso abbiamo partecipato a varie iniziative, tutte peraltro molto interessanti e ben riuscite, organizzate da altre bande della Regione. Quest'anno abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida, ovvero essere noi gli organizzatori di un evento musicale che riunisca più bande giovanili in un unico concerto. Abbiamo quindi pensato, vista anche la recente caduta definitiva del confine tra Italia e Slovenia, di organizzare qualcosa che andasse oltre i confini del nostro Paese. Con questo intento abbiamo quindi "inventato" una rassegna internazionale di bande giovanili che si terrà al Kulturni Dom di Gorizia e che prevede la partecipazione della nostra banda, della banda Arcobaleno Junior di Trieste e di addirittura due bande slovene: la Mladinski Pihalni Orkester di Vrhnika, una cittadina vicino a Lubiana, e la Mladisnki Pihalni Orkester di Radovljica, vicino a Bled.

La rassegna di terrà sabato 19 aprile 2008, alle ore 20.00, e si concluderà con un bel rinfresco per tutti i partecipanti.

Personalmente credo che possa essere un'occasione molto importante e stimolante che ci permetterà non solo di conoscere altri ragazzi appassionati di musica, ma che ci consentirà di confrontarci con altre realtà musicali, cercando di trarne spunto e ispirazione.

Spero vivamente che l'idea vi piaccia!


ciao
Giulia