venerdì 21 settembre 2007

Anche questa è fatta...


Oggi la nostra banda giovanile si è esibita in un concerto presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Randaccio" di Monfalcone.
L'esibizione ha alternato brani dal repertorio ad alcune esibizioni solistiche, introdotte da brevi spiegazioni riguardo i vari strumenti per banda.
Grande successo hanno riscosso, come sempre, il trombone a tiro e il basso tuba, accolti da veri e propri OOOOOOOOOH di ammirazione.
Nonostante ci fosse qualcuno tra il pubblico che sbadigliava e qualcun'altro già pronto con la cartella in spalla per uscire, devo dire che la maggior parte di loro si è dimostrata interessata, o per lo meno incuriosita, nel sentire strumenti che, a dire la verità, non si sentono proprio tutti i giorni.
Detto questo, vi faccio i miei complimenti per questo bel concerto d'inizio anno e per l'impegno che ci avete messo e spero che ciò sia servito ad attirare l'attenzione di qualche alunno, invogliandolo ad iscriversi alla nostra scuola o ad entrare a far parte della nostra banda.
A breve vi comunicherò, via sms e tramite blog, l'orario e la data d'inizio delle prove. Perché, se questo è l'inizio, quest'anno faremo grandi cose!

A presto.

lunedì 17 settembre 2007

La banda giovanile regionale

Si è tenuto sabato 15 settembre, all'auditorium Zanon di Udine, il concerto conclusivo del 2° campus estivo dell'Anbima Regionale. E' stata una bella occasione per sentire i 110 giovani musicisti all'opera, impegnati nell'esecuzione di un repertorio che non era certamente tra i più facili.
L'impressione mia, e credo anche di tutti gli altri spettatori, è stata quella di sentire una vera "orchestra", con dei musicisti di indubbio talento, ma non solo: traspariva da ogni nota il fatto che fosse non solo una banda, ma anche un gruppo affiatato di amici, che nella musica hanno trovato un modo per stare insieme e stringere nuove amicizie in tutta la regione.
Così ho visto, elegnatissimi in bianco e nero i maschietti e in nero totale le ragazze, anche i nostri pupilli: Adriano alle percussioni (che avrà percorso durante il concerto almeno 15 chilometri, gironzolando dietro il palco), David col flicorno baritono (fiero ed impettito, vicino a due colleghi alti il doppio di lui), Gabriele con la tromba (che avrà sudato 20 camicie nell'agitazione che precedeva la presentazione che avrebbe dovuto leggere lui al microfono), Raquel con la tromba (nascosta nelle retrovie), Simonetta al sax (sempre attenta e concentrata) e Stefania con il flauto traverso, la "mascotte" del gruppo, tanto da essere stata chiamata in rappresentanza di tutti a ritirare ufficialmente l'attestato di partecipazione (e quanto le sarà seccato, visto che sappiamo che lei non è una CHE AMA STARE AL CENTRO DELL'ATTENZIONE...vero?)

E' stato uno spettacolo molto gradevole, a tratti entusiasmante ed emozionante. Vi allego qualche video, in modo che chi c'era possa rivedersi e chi non c'era possa farsi venire la voglia di iscriversi al campus il prossimo anno!

Buona visione (e ascolto)





mercoledì 12 settembre 2007

Non tutto ha un prezzo...

Comincio a notare una certa partecipazione al blog (ma per favore, sotto coi voti! Non vorrete mica far vincere Candlelight Dreams!?!?!?), non solo nel sondaggio, ma anche nella parte creativa del blog.
Ecco quindi che nascono le prime "creazioni"... un video realizzato da David per celebrare in modo simpatico il maestro della banda "grande" che alcuni di voi già conoscono e altri conosceranno presto.
Per vedere il video, cliccate con il mouse sul tasto grigio con la freccia al centro dello schermo.




(video realizzato da David)

sabato 8 settembre 2007

Qualche idea buttata lì

Buongiorno ragazzi,

come vi dicevo ieri durante le prove, mi piacerebbe che questo blog diventasse una specie di contenitore democratico, da realizzare tutti insieme, dove ognuno può liberamente contribuire a seconda dei propri interessi e delle proprie capacità.
Avete l'hobby della fotografia? Mandatemi le vostre foto più belle e le pubblicherò.
Vi piace scrivere racconti o poesie? Possiamo creare l'angolo del poeta.
Il vostro sogno è di diventare giornalisti? Mandatemi i vostri articoli e li metterò online.
Vi piace stare ai fornelli? Comunicate agli altri le vostre ricette preferite.
Avete letto un bel libro o avete visto un film che vi ha appassionato? Scrivete una bella recensione.
Siete stati al campus estivo a Piani di Luzza e volete scrivere un bel reportage, condividendo con noi foto, notizie interessanti e gustosi gossip?
Non siete molto pratici di internet e e-mail? Nessun problema! Portatemi i vostri scritti o i vostri disegni "a mano" e ci penserò io a metterli su computer.
Insomma, basta avere delle idee e qui possiamo fare di tutto: sondaggi, concorsi, raccolte di poesie, gallerie di disegni, ...
Tirate fuori il genio che si nasconde dentro di voi! Perché siete tutti musicisti e, come tutti gli artisti, siete dotati di fantasia e creatività!

Buon finesettimana


(per spedirmi un'e-mail, cliccate su "mail a Giulia", nella barra blu in fondo alla pagina)

giovedì 6 settembre 2007

Benvenuti sul blog delle "Giovani Rughe"

Prima di cominciare, una doverosa spiegazione. Il termine "giovani rughe" è talmente antico che probabilmente neanche le stesse "giovani rughe" sapranno che cosa significa.
Ebbene, il termine è stato coniato all'interno della Banda Civica "Città di Monfalcone" in contrapposizione a quello delle "vece rughe", i bandisti con almeno 10 anni di anzianità...
Le "giovani rughe" sono, insomma, i novellini, le matricole, quelli che i più anziani guardano, commentando benevolmente e con un pizzico d'inividia: "Ah, la ve va ben a voi che sè giovani!"

Le "giovani rughe" sono il cuore pulsante della banda, quelli che ne rappresentano il futuro, perché senza di loro, quando le vece rughe andranno in pensione, la banda non potrebbe più esistere.

Così in questi giorni, pensando ai miei giovani, mi sono detta: sarebbe bello che avessero uno spazio su internet per poter condividere pensieri, opinioni, foto, commenti, dove potrei dare loro informazioni di servizio riguardo prove, concerti, impegni... nasce così il blog delle "Giovani Rughe" che, in quanto giovani, prediligono l'uso di internet ad altri vetusti modi di comunicare.

Inauguro così questo blog, nella speranza di cogliere le aspettative di questi giovani (visto che io tanto giovane - ahimè - non lo sono più...), sperando che si trasformi in un luogo, seppur virtuale,
di incontro, di discussione e di svago.

A presto!