venerdì 21 dicembre 2007

Il Piccolo parla di noi


Ecco il bellissimo articolo apparso sul Il Piccolo del 19 dicembre 2007 che parla del nostro concerto di Natale.

giovedì 20 dicembre 2007

Concerto di Natale

Il concerto di Natale di sabato 15 nella Casa Albergo per anziani di Monfalcone è stato un vero e proprio successo. Il pubblico ha apprezzato moltissimo, l'esecuzione dei brani è stata molto buona e credo che ci sia stata soddisfazione anche da parte vostra.


Vorrei complimentarmi ancora una volta per l'impegno e la passione che avete dedicato finora alla banda giovanile, con l'augurio che continuiate così... o ancora meglio!

Intanto allego una foto, appena avrò il tempo di metterle un po' in ordine, pubblicherò anche tutte le altre (gentilmente scattate e messe a disposizione dalla bandista Claudia).

Già che ci sono, auguro buone feste a tutti voi e alle vostre famiglie. Godetevi queste - meritate - vacanze :-)


ciao
Giulia

mercoledì 12 dicembre 2007

Concorso per disegnare il nuovo logo

Come già annunciato durante le prove di ieri, il maestro Patrick mi ha suggerito di indire un concorso tra le nostre "giovani rughe" per trovare il nuovo logo della banda giovanile.
Avete tempo fino a gennaio per cimentarvi con pennarelli, matite e colori e creare il logo che piacerebbe a voi.
Alcuni suggerimenti:
- il disegno deve essere semplice
- è meglio usare pochi colori (uno, due o tre)
- l'immagine deve catturare l'attenzione di chi lo guarda
- il logo deve trasmettere il messaggio (chi siamo e cosa facciamo)
In gennaio metterò in sede un'urna in cui potrete imbucare i vostri disegni. Per garantire l'anonimato, vi prego di pinzare con una graffetta, sul foglio del disegno, una busta sigillata contenente il vostro nome e cognome. Così la giuria non sarà influenzata da simpatie... :-)

A proposito di giuria... sarà composta da quattro persone: Patrick, io, la maestra di clarinetto Ester e (rullo di tamburi) un noto pittore della nostra zona, Ivan Crico, che si è prestato gentilmente a partecipare all'iniziativa e che potrà giudicare le vostre opere con la giusta perizia artistica.

Quindi mi raccomando, date libero sfogo alla vostra fantasia e creatività!


(per il vincitore non ci sarà nessun premio "materiale", ma ci sarà un enorme premio "morale": vedere il proprio logo stampato su depliant, cartelline, manifesti e altri oggetti!)

domenica 9 dicembre 2007

Concerti di Natale

Mancano ormai pochi giorni al concerto di Natale che la nostra banda giovanile terrà presso la Casa Albergo per Anziani di Monfalcone. L'appuntamento è infatti per sabato 15 dicembre, ore 16 (anche se noi ci ritroveremo lì almeno mezz'ora prima per disporre le sedie e i leggii e intonare gli strumenti). Il concerto, nato da una collaborazione tra la nostra banda e l'Assessorato alle Politiche Sociali del comune di Monfalcone, sarà una preziosa occasione per allietare questi giorni che precedono le feste natalizie, regalando agli anziani ospiti della Casa Albergo dei momenti di piacevole musica e allegria.

Dicembre è anche il momento del tradizionale Concerton di Natale, organizzato dalla Proloco di Monfalcone nel Teatro Comunale. L'appuntamento è per mercoledì 19 dicembre, con inizio alle ore 20.30. La nostra banda "grande" avrà l'onore di concludere la serata, che vedrà protagonisti altre associazioni monfalconesi, tra scuole di danza, cori e orchestre. L'entrata è libera, perciò tutti quelli che vorranno venirci a sentire sono ovviamente i benvenuti. Sarà inoltre il debutto ufficiale in concerto di due nostri giovani musicisti, David con il flicorno baritono e Anna, che eseguirà un impegnativo, quanto piacevole, brano da solista per clarinetto e banda. Quindi venite numerosi ad applaudire i vostri colleghi che, come anche voi in prossimo futuro, sono entrati a far parte della banda "grande"!

Ci vediamo martedì 11 per le prove generali!!!

ciao
Giulia

domenica 2 dicembre 2007

Piccoli batteristi crescono (prendete esempio...)

Si è svolta a Bologna la finale nazionale del Concorso “Drummer of tomorrow-il batterista del futuro” organizzato da Mapex-Casale Bauer per ricercare nuovi talenti tra i batteristi italiani.

Fabio Poian, finalista insieme ad altri due giovani batteristi, ha vinto la finale del Concorso nella sezione “groove” (batterista espressivo) categoria under 18.

Accompagnato dalla Bononia Sound Machine, band di 11 elementi, Fabio ha eseguito due brani (Pick Up the Pieces degli AWB e Some Skunk Funk dei Brecker Brothers) e poi un impegnativo assolo .

A sceglierlo come vincitore è stata una giuria specializzata, composta da giornalisti e da musicisti professionisti fra i quali Alfredo Golino, Giorgio Zanier, Max Govoni, Giorgio di Tullio, presieduta dal famoso batterista americano Dom Famularo .

“E’ stato davvero gratificante vedere la mia dedizione verso la musica riconosciuta con un risultato così importante!
Tutti i partecipanti erano molto bravi ed è stato bello conoscere delle persone che come me si impegnano molto nella loro musica.
Devo tantissimo a tutti quelli che mi hanno supportato, in particolar modo al mio straordinario maestro Mauro Kellner, a Sergio Pescara, ad Albino Ghini, alla mia famiglia, a tutti i miei gruppi musicali ed alla Banda di Monfalcone .
Avrei piacere se una persona in particolare che ci ha lasciato pochi mesi fa potesse condividere con me la gioia per questo risultato: il grande Filippo Daneluzzi, che mi ha sempre spronato a dare il meglio di me stesso nella musica.”






(resoconto inviato da Fabio)

venerdì 26 ottobre 2007

Complimenti!

Complimenti che vanno ad uno dei nostri percussionisti, Fabio Poian, che si è aggiudicato un posto in finale in un prestigioso concorso nazionale per batteristi.
Se volete dare un'occhiata, questo è il link http://www.mapexdrums.it/concorso/

Speriamo che sia solo il primo di una lunga serie!

lunedì 15 ottobre 2007

Viva la Roca!


Viva la Roca de Mofalcon... è proprio il caso di dirlo! Il sondaggio proposto questa settimana ha decretato la vittoria della Rocca di Monfalcone, simbolo della nostra città, quale scenario per immortalare la banda giovanile nella foto di gruppo ufficiale.


Non vorrei anticipare niente di più, ma posso dirvi che abbiamo già preso contatti con il gruppo speleologico di Monfalcone, che gestisce la Rocca e il museo che si trova al suo interno, per cercare di organizzare qualcosa... ma soltanto a tempo debito scoprirete di cosa di tratta ;-)


Alla prossima.


(nella foto qui sopra, uno scatto "d'epoca" della nostra banda di qualche decennio fa)

mercoledì 3 ottobre 2007

E' arrivato l'autunno!

Anche quest'anno è arrivato l'autunno. Foglie che ingialliscono e cadono, la scuola è ricominciata, il tempo è grigio e piovoso... insomma, non è proprio il massimo della felicità.

Per farci tornare il buonumore, abbiamo pensato di sfruttare un'altra caratteristica tipica dell'autunno: le castagne!

La banda "grande" suona ogni anno per la festività del 1° novembre ed è ormai diventata tradizione trovarsi in sede, dopo la suonata, a farsi una bella scorpacciata di castagne in compagnia. Si arriva alla spicciolata, qualcuno porta la ribolla, qualcun'altro un dolce fatto in casa, c'è chi porta il succo di mela (che si sposa divinamente al gusto delle castagne), intanto c'è già qualche volenteroso che, armato di coltellino, incide la buccia delle castagne, in giardino qualcuno armeggia già con la griglia affinché sia bella calda...

Poi ci si riunisce attorno al tavolo, si chiacchiera, si pescano le castagne, ancora bollenti, dalla terrina e si sbucciano una a una, assaporando il gusto di questo frutto autunnale e, contemporaneamente, il piacere dello stare insieme.

Sarebbe bello - ho pensato - che quest'anno venissero anche i nostri ragazzi alla "castagnada", per condividere anche con loro questa tradizionale occasione d'autunno.

Perciò siete tutti calorosamente invitati a partecipare. L'orario è ancora da definire, ma penso che potremo trovarci in sede per le 18.00 circa. Ognuno di noi può contribuire, a seconda delle proprie possibilità e dei propri gusti, portando qualche bibita o qualche buon dolce fatto in casa o qualsiasi altra cosa vi faccia piacere condividere con gli altri.


Spero che quest'idea vi piaccia e che saremo in tanti!

venerdì 21 settembre 2007

Anche questa è fatta...


Oggi la nostra banda giovanile si è esibita in un concerto presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Randaccio" di Monfalcone.
L'esibizione ha alternato brani dal repertorio ad alcune esibizioni solistiche, introdotte da brevi spiegazioni riguardo i vari strumenti per banda.
Grande successo hanno riscosso, come sempre, il trombone a tiro e il basso tuba, accolti da veri e propri OOOOOOOOOH di ammirazione.
Nonostante ci fosse qualcuno tra il pubblico che sbadigliava e qualcun'altro già pronto con la cartella in spalla per uscire, devo dire che la maggior parte di loro si è dimostrata interessata, o per lo meno incuriosita, nel sentire strumenti che, a dire la verità, non si sentono proprio tutti i giorni.
Detto questo, vi faccio i miei complimenti per questo bel concerto d'inizio anno e per l'impegno che ci avete messo e spero che ciò sia servito ad attirare l'attenzione di qualche alunno, invogliandolo ad iscriversi alla nostra scuola o ad entrare a far parte della nostra banda.
A breve vi comunicherò, via sms e tramite blog, l'orario e la data d'inizio delle prove. Perché, se questo è l'inizio, quest'anno faremo grandi cose!

A presto.

lunedì 17 settembre 2007

La banda giovanile regionale

Si è tenuto sabato 15 settembre, all'auditorium Zanon di Udine, il concerto conclusivo del 2° campus estivo dell'Anbima Regionale. E' stata una bella occasione per sentire i 110 giovani musicisti all'opera, impegnati nell'esecuzione di un repertorio che non era certamente tra i più facili.
L'impressione mia, e credo anche di tutti gli altri spettatori, è stata quella di sentire una vera "orchestra", con dei musicisti di indubbio talento, ma non solo: traspariva da ogni nota il fatto che fosse non solo una banda, ma anche un gruppo affiatato di amici, che nella musica hanno trovato un modo per stare insieme e stringere nuove amicizie in tutta la regione.
Così ho visto, elegnatissimi in bianco e nero i maschietti e in nero totale le ragazze, anche i nostri pupilli: Adriano alle percussioni (che avrà percorso durante il concerto almeno 15 chilometri, gironzolando dietro il palco), David col flicorno baritono (fiero ed impettito, vicino a due colleghi alti il doppio di lui), Gabriele con la tromba (che avrà sudato 20 camicie nell'agitazione che precedeva la presentazione che avrebbe dovuto leggere lui al microfono), Raquel con la tromba (nascosta nelle retrovie), Simonetta al sax (sempre attenta e concentrata) e Stefania con il flauto traverso, la "mascotte" del gruppo, tanto da essere stata chiamata in rappresentanza di tutti a ritirare ufficialmente l'attestato di partecipazione (e quanto le sarà seccato, visto che sappiamo che lei non è una CHE AMA STARE AL CENTRO DELL'ATTENZIONE...vero?)

E' stato uno spettacolo molto gradevole, a tratti entusiasmante ed emozionante. Vi allego qualche video, in modo che chi c'era possa rivedersi e chi non c'era possa farsi venire la voglia di iscriversi al campus il prossimo anno!

Buona visione (e ascolto)





mercoledì 12 settembre 2007

Non tutto ha un prezzo...

Comincio a notare una certa partecipazione al blog (ma per favore, sotto coi voti! Non vorrete mica far vincere Candlelight Dreams!?!?!?), non solo nel sondaggio, ma anche nella parte creativa del blog.
Ecco quindi che nascono le prime "creazioni"... un video realizzato da David per celebrare in modo simpatico il maestro della banda "grande" che alcuni di voi già conoscono e altri conosceranno presto.
Per vedere il video, cliccate con il mouse sul tasto grigio con la freccia al centro dello schermo.




(video realizzato da David)

sabato 8 settembre 2007

Qualche idea buttata lì

Buongiorno ragazzi,

come vi dicevo ieri durante le prove, mi piacerebbe che questo blog diventasse una specie di contenitore democratico, da realizzare tutti insieme, dove ognuno può liberamente contribuire a seconda dei propri interessi e delle proprie capacità.
Avete l'hobby della fotografia? Mandatemi le vostre foto più belle e le pubblicherò.
Vi piace scrivere racconti o poesie? Possiamo creare l'angolo del poeta.
Il vostro sogno è di diventare giornalisti? Mandatemi i vostri articoli e li metterò online.
Vi piace stare ai fornelli? Comunicate agli altri le vostre ricette preferite.
Avete letto un bel libro o avete visto un film che vi ha appassionato? Scrivete una bella recensione.
Siete stati al campus estivo a Piani di Luzza e volete scrivere un bel reportage, condividendo con noi foto, notizie interessanti e gustosi gossip?
Non siete molto pratici di internet e e-mail? Nessun problema! Portatemi i vostri scritti o i vostri disegni "a mano" e ci penserò io a metterli su computer.
Insomma, basta avere delle idee e qui possiamo fare di tutto: sondaggi, concorsi, raccolte di poesie, gallerie di disegni, ...
Tirate fuori il genio che si nasconde dentro di voi! Perché siete tutti musicisti e, come tutti gli artisti, siete dotati di fantasia e creatività!

Buon finesettimana


(per spedirmi un'e-mail, cliccate su "mail a Giulia", nella barra blu in fondo alla pagina)

giovedì 6 settembre 2007

Benvenuti sul blog delle "Giovani Rughe"

Prima di cominciare, una doverosa spiegazione. Il termine "giovani rughe" è talmente antico che probabilmente neanche le stesse "giovani rughe" sapranno che cosa significa.
Ebbene, il termine è stato coniato all'interno della Banda Civica "Città di Monfalcone" in contrapposizione a quello delle "vece rughe", i bandisti con almeno 10 anni di anzianità...
Le "giovani rughe" sono, insomma, i novellini, le matricole, quelli che i più anziani guardano, commentando benevolmente e con un pizzico d'inividia: "Ah, la ve va ben a voi che sè giovani!"

Le "giovani rughe" sono il cuore pulsante della banda, quelli che ne rappresentano il futuro, perché senza di loro, quando le vece rughe andranno in pensione, la banda non potrebbe più esistere.

Così in questi giorni, pensando ai miei giovani, mi sono detta: sarebbe bello che avessero uno spazio su internet per poter condividere pensieri, opinioni, foto, commenti, dove potrei dare loro informazioni di servizio riguardo prove, concerti, impegni... nasce così il blog delle "Giovani Rughe" che, in quanto giovani, prediligono l'uso di internet ad altri vetusti modi di comunicare.

Inauguro così questo blog, nella speranza di cogliere le aspettative di questi giovani (visto che io tanto giovane - ahimè - non lo sono più...), sperando che si trasformi in un luogo, seppur virtuale,
di incontro, di discussione e di svago.

A presto!